domenica 13 dicembre 2015
domenica 8 novembre 2015
Non una ricetta ma un libro che ne contiene tante!!
cari tutti,
ho il piacere di presentarvi il libro di veganblog.it tutto dedicato a chi segue una dieta vegana e perchè no a tutti coloro i quali amano le verdure oppure a chi è curioso di sperimentare un nuovo approccio alla cucina con ingredienti sani e sorprendenti!
Veganblog.it raccoglie ricette ed unisce una community di appassionati di cucina vegana ... sul sito trovate anche alcune mie ricette ... e qui nel mio blog trovate alcune ricette di altri chef vegan.
Buona lettura!
ho il piacere di presentarvi il libro di veganblog.it tutto dedicato a chi segue una dieta vegana e perchè no a tutti coloro i quali amano le verdure oppure a chi è curioso di sperimentare un nuovo approccio alla cucina con ingredienti sani e sorprendenti!
Veganblog.it raccoglie ricette ed unisce una community di appassionati di cucina vegana ... sul sito trovate anche alcune mie ricette ... e qui nel mio blog trovate alcune ricette di altri chef vegan.
Buona lettura!
domenica 23 agosto 2015
Tortine alla crema di nocciole&cioccolato senza glutine e senza burro
Per un buon rientro a tutti dalle vacanze ecco una ricetta, che devo ammettere è nata da un tentativo, in cui
inizialmente non nutrivo grandi speranze perchè il burro nelle torte e
soprattutto nelle crostate fa spesso miracoli ... se alla sua mancanza si
aggiunge la poca elasticità delle farine senza glutine ... aiuto!
Ed invece l’esperimento è riuscito: da provare.
Ingredienti
- 250 g di farina senza glutine
- 220 g di yogurt greco
- 3-4 cucchiai di olio di semi di girasole
- 1 uovo
- 130 gr di zucchero di canna
- 2 cucchiaini di lievito per dolci (senza glutine)
- crema nocciole e cioccolato
- setacciare la farina in una ciotola capiente e aggiungere lo zucchero e il lievito
- porre al centro l’uovo, l’olio, lo yogurt e amalgamare il tutto con una frusta
- aggiungere la crema nocciole e cioccolato (circa 2-3 cucchiai ...più ce n’è meglio è)
- versare l’impasto negli stampini
- infornare a 180° (forno statico) per circa 25-30 minuti
Suggerimento: se al posto della crema nocciole e cioccolato preferite
la marmellata, aggiungere all’ impasto la scorza grattugiata di un limone e se piace, sostituire lo yogurt greco con uno alla frutta.
sabato 4 luglio 2015
Polpettone con lenticchie e riso integrale senza uova
Ho trovato questa interessante ricetta su una vecchia rivista di cucina, l'ho voluta provare prima di tutto per avere un'alternativa al polpettone di carne e poi perché io non amo molto le lenticchie mangiate da sole invece in questa "veste" sono molto interessanti!

Ingredienti
- 250 gr. di riso integrale bollito
- 480 gr. di lenticchie lessate
- 3 cucchiai abbondanti di pecorino romano saporito (grattugiato)
- 1 cucchiaio di pane grattugiato
- 1/2 cipolla bianca tritata
- sale e pepe
- passata di pomodoro per condire
Procedimento
- unire tutti gli ingredienti precedentemente preparati quindi:
- bollire il riso
- bollire le lenticchie
- tritare la cipolla
- mescolare bene
- aggiungere 1 cucchiaino di sale e 1 macinata di pepe. Attenzione al sale: se già bollite riso e lenticchie con il sale non aggiungetene troppo!
- versare il composto in una forma da plumcake, io ho utilizzato quella in silicone se non l'avete abbiate cura di foderarla con la carta forno
- infornare a 180° per circa 50 minuti. A metà cottura coprite il polpettone con la stagnola in modo che non si asciughi troppo la superficie
- io ho usato la passata Mutti sbollentata con un pizzico di sale e 1 cucchiaino di zucchero

domenica 28 giugno 2015
Aperitivo vegetariano (estivo) con gli amici
Metti una sera d'estate con gli amici e tanti sfiziosi piatti da provare ... Buona estate a tutti, cin cin!!
Polpettone lenticchie e riso, Gamberi in crema di ceci, Orzo con pomodorini e feta, Mousse di melanzane, Formaggi piemontesi, Focacce e Schiacciatina integrale ai cereali , ... bollicine di accompagnamento
La prima ricetta: Mousse di melanzane
Ingredienti per 15 persone

pronta!
Polpettone lenticchie e riso, Gamberi in crema di ceci, Orzo con pomodorini e feta, Mousse di melanzane, Formaggi piemontesi, Focacce e Schiacciatina integrale ai cereali , ... bollicine di accompagnamento
La prima ricetta: Mousse di melanzane
Ingredienti per 15 persone
- 2 melanzane grandi
- 2 vasetti di yogurt greco al naturale
- 15 foglie di basilico
- 5-6 foglie di menta
- 1 spicchio di aglio (piccolino)
- sale e pepe
- olio extra vergine di oliva

Procedimento
- fare appassire le melanzane nel microonde. Devono essere morbide (circa 10 minuti ad alta potenza) e metterle a colare per 10 minuti perchè fanno un pò di acqua
- frullare in una ciotola capiente tutti gli ingredienti
- salare e pepare a piacere
- aggiungere due cucchiai di olio extravergine di oliva
pronta!

sabato 30 maggio 2015
mousse di tonno, acciughe e capperi
molto veloce e golosa va benissimo anche per un aperitivo o un antipasto al posto del pinzimonio.


Ingredienti
- 250 gr. di tonno in scatola sott'olio
- 5 capperi sotto sale (dissalati)
- 3 filetti di acciughe sott'olio
- mezzo limone spremuto
- olio extravergine di oliva
- scolare il tonno
- sciacquare i capperi
- unire tutti gli ingredienti in una ciotola e frullare versando l'olio a filo in modo da emulsionare la mousse
domenica 24 maggio 2015
Aspettando l'estate: muffin ai frutti di bosco senza lattosio, senza uova, senza glutine
Ha ricominciato a fare frescolino e quindi ci consoliamo con una merenda golosa con i frutti di bosco. Devo dire che questa è una delle migliori ricette di muffin che mi sia venuta fino ad ora, così, quasi per caso ho provato a replicare la torta al cacao che al posto del lievito vede il bicarbonato e un cucchiaio di aceto! Tra l'altro la versione muffin gonfia benissimo e l'impasto risulta molto morbido.
Da provare ;-)
Ingredienti

Procedimento
Da provare ;-)
Ingredienti
- 200 gr. di farina di riso
- 180 gr. di zucchero
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio colmo di aceto di vino bianco o di mele
- 5 cucchiai di olio di semi di girasole o arachidi
- 200 ml di latte di soia
- 1 vaschetta di frutti di bosco a piacere. Io ho usato mirtilli e lamponi

Procedimento
- Preriscaldare il forno a 170°
- Mescolare in una ciotola gli ingredienti secchi, fare una fontana al centro e versate aceto e olio
- Versare il latte anche fuori dalla fontana, in modo uniforme
- Mescolare bene con un cucchiaio, fino ad ottenere una crema liscia e densa, senza grumi
- Aggiungere i frutti di bosco e tenere circa 12-15 lamponi a parte
- Trasferire l'impasto in ogni pirottino da muffin a metà mettere un lampone intero e coprire con altro impasto, così rimane nella foto il lampone intero ed anche al gusto è molto buono!(non ho provato il plumcake, quindi non so come potrebbe venire)
- Informare nel forno già caldo per 30-35 minuti. I muffin rimangono morbidi (quindi non cuocere ad oltranza, rischiano di risultare asciutti)
domenica 29 marzo 2015
Muffin dolci carote e noci: zero uova&zero lattosio&zero burro
Buona Pasqua!
Ingredienti (per 10 muffin)
- 600 gr. carote pulite e tritate
- 200 gr. farina integrale
- 300 gr. di noci
- 1 bustina di lievito
- 300 gr. di latte di soia
- 110 gr. zucchero di canna
Procedimento
- riunire tutti gli ingredienti secchi in una ciotola e mescolare bene
- versare lentamente il latte di soia e le carote tritate (in alternativa si può creare l’impasto direttamente nel robot da cucina unendo gli ingredienti poco alla volta)
- suddividere l’impasto negli stampi per muffin mettendo precedentemente i pirottini di carta(io ho usato gli stampi in silicone)
- infornare per circa 35/40 minuti a 180°
domenica 8 marzo 2015
Torta Cookie Vegana (senza lattosio, senza burro, senza uova)
questa torta si ispira ai "Cholate Chips Cookies" americani ovvero i biscottoni con le gocciole di cioccolato. Naturalmente questa è una versione "light" che rispetta la regola del "senza" ma essendoci il cioccolato risulta una ricetta super golosa e naturalmente vegan!!

-150 gr. di farina integrale
- 50 gr. di farina di grano saraceno

Ingredienti
-150 gr. di farina integrale
- 50 gr. di farina di grano saraceno
-100 gr. di fecola di patate
-130 gr. di zucchero di canna
-100 ml. di olio di semi di girasole
-150 ml. di latte di soia
-1 bustina di lievito
-60 gr. di gocciole di cioccolato fondente
-1 bustina di vanillina
Procedimento
-versare in una terrina e mescolare bene: le farine, la fecola di patate, lo zucchero, il lievito, la vanillina
-aggiungere l'olio e il latte a filo piano mescolando
-aggiungere le gocciole di cioccolato
-mescolare fino a farlo diventare un composto liscio e morbido
-accendere il forno statico a 180°
-informare per 30 minuti
domenica 1 marzo 2015
Torta al cacao senza burro, senza glutine, senza lattosio
Per questa settimana un dolce americano chiamato wacky cake la cui ricetta risale ai tempi della grande depressione. Si tratta di una torta al cacao leggera, rigorosamente priva di lattosio e uova, perfetta per i vegani. Volendo è anche senza lievito bisogna però aggiungere bicarbonato e aceto (che normalmente disturba gli intolleranti al lievito).
Inoltre è facile e veloce da preparare ed anche se segue la "filosofia del senza" è molto golosa!

Ingredienti
Inoltre è facile e veloce da preparare ed anche se segue la "filosofia del senza" è molto golosa!

Ingredienti
- 180 gr. di farina di riso
- 3 cucchiai colmi di cacao amaro
- 200 gr. di zucchero
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio colmo di aceto di vino bianco o di mele
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (fialetta)
- 5 cucchiai di olio di semi di girasole o arachidi
- 200 ml di acqua
Procedimento
- Preriscaldare il forno a 180°
- Mescolare in una ciotola gli ingredienti secchi, fare una fontana al centro e versate aceto, estratto di vaniglia e olio
- Versare l'acqua anche fuori dalla fontana, in modo uniforme
- Mescolare bene con un cucchiaio, fino ad ottenere una crema liscia e densa, senza grumi
- Trasferire l'impasto nella teglia (non ho provato il plumcake, quindi non so come potrebbe venire, mentre potete usare gli stampini da muffin)... Io ho usato quella al silicone, se preferite una teglia normale ricordate di ricoprirla di carta forno
- Informare nel forno già caldo per 35 minuti. la torta rimane morbida e si sbriciola (quindi non cuocere il dolce ad oltranza, rischia di risultare asciutto)
domenica 1 febbraio 2015
Frollini al cacao vegani senza glutine e senza lievito
Continuo con gli esperimenti sui biscotti: questa ricetta viene dal "goloso" libro "Cioccolato!" che mi è stato regalato dall'amica e collega Paola lo scorso ottobre.
Il mio bimbo, che è fun del cioccolato (l'ho già detto più volte!), sfogliando il libro ha scelto questa ricettina che devo dire è anche facile e veloce da preparare. I biscotti li ha portati al tennis e sono stati apprezzati anche dagli amichetti e compagni di gioco.
Ingredienti per circa 16-20 frollini
- 250 gr. di burro salato freddo tagliato a cubetti
- 85 gr. di zucchero di canna
- 300 gr. di farina di riso
- 25 gr. di cacao amaro
Procedimento
- preriscaldare il forno statico a 150°
- versare in una ciotola il burro, il cacao e la farina e lavaorare con le mani oppure con il robot da cucina fino ad ottenere un impasto farinoso
- impastare velocemente (2 minuti) su una superficie coperta di carta forno e leggermente infarinata
- schiacciare l'impasto con le dita fino a renderlo piatto e spesso circa 1 dito
- trasferire con la carta forno nella teglia da forno
- cospaggere con lo zucchero di canna
- infornare per circa 45-50 minuti
pronti e golosi!!
domenica 25 gennaio 2015
Biscotti morbidi al cocco senza glutine senza uova senza lattosio
dato che ho aperto l'anno con una ricetta di biscotti continuo con una dolce e golosa coccola che il mio bambino si porta dietro e divora dopo lo sport.
Questi biscotti sono l’ideale.. morbidi, profumati, veloci da preparare ed inoltre senza uova, senza glutine e senza lattosio.
Ingredienti
Questi biscotti sono l’ideale.. morbidi, profumati, veloci da preparare ed inoltre senza uova, senza glutine e senza lattosio.
Ingredienti
- 30 gr di nocciole tritate (oppure farina di mandorle già pronta*)
- 70 gr di farina di cocco
- 70 gr di mix di farine naturali composto da: 290 gr di farina di riso, 80 gr di fecola di patate e 50 gr di amido di tapioca (quello che vi rimane dal mix conservatelo in un contenitore e tenetelo per i prossimi impasti, è una meraviglia!)
- 100 ml di latte di soia al naturale
- 35 ml di olio di semi
- 50 gr di zucchero di canna
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 70 gr di farina di cocco
- 70 gr di mix di farine naturali composto da: 290 gr di farina di riso, 80 gr di fecola di patate e 50 gr di amido di tapioca (quello che vi rimane dal mix conservatelo in un contenitore e tenetelo per i prossimi impasti, è una meraviglia!)
- 100 ml di latte di soia al naturale
- 35 ml di olio di semi
- 50 gr di zucchero di canna
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
Assicuratevi che tutti gli ingredienti siano certificati senza glutine!
Procedimento
- mescolare il mix di farine, il lievito e lo zucchero
- intiepidire il latte in un pentolino, amalgamare con gli altri ingredienti e unire l’olio
- mescolare ed ottenere un impasto morbido (non liquido!)
- lasciare riposare in frigo, coperto con pellicola trasparente per circa 30 minuti
- foderare una teglia con carta forno e formare i biscotti disponendo l’impasto con l’aiuto di un cucchiaio (in alternativa, se avete voglia, con la sac a poche, io ne ne ho avuto voglia e si vede infatti i biscotti non sono proprio bellissimi ;-))
- infornare per 15 minuti in forno pre-riscaldato a 170°
Per i più golosi suggerisco l'aggiunta della "crema nocciole e cioccolato" (qui la mia versione senza lattosio)
sabato 17 gennaio 2015
Buon compleanno Cristina !
per iniziare il nuovo anno mi fa piacere condividere questi biscotti fatti dalla mia collega Cristina per il suo compleanno ... sono stati divorati! Sono molto buoni, non troppo dolci e senza lievito!
Auguri Cristina e grazie per la tua ricetta ... la prossima volta metto anche la tua foto però ;)
Buon anno a Tutti !
Buon anno a Tutti !
Ingredienti (per 30 biscotti circa, dipende dalla grandezza)
- 120 g di burro morbido
- 120 g di zucchero di canna
- 60 g di zucchero bianco
- un uovo
- mezzo cucchiaino di vaniglia (o una bustina di vanillina, o una fialetta di aroma vaniglia, come preferite)
- 180 g di farina - io metterei quella integrale
- mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio
- mezzo cucchiaino di sale
- 120 g di gocce di cioccolato fondente
- 60 g di nocciole tritate
Procedimento
- Preriscaldare il forno a 180°
- Tritare le nocciole
- Mescolare in una ciotola il burro ammorbidito, gli zuccheri, l'uovo, la vaniglia poi aggiungere la farina con il bicarbonato e il sale, in ultimo aggiungere le gocce. L’impasto deve risultare omogeneo e morbido
- Formare i biscotti con l'aiuto di una sac-a-poche oppure dell cucchiaio e adagiare sulla placca da forno foderata con un foglio di carta forno. Ricordare di distanziare i biscotti almeno di 5 cm perché si "allargano"
- Cuocere 12 minuti fino a quando i biscotti avranno un bel colore
- Dovrebbero risultare croccanti fuori e più morbidi internamente
Iscriviti a:
Post (Atom)