Questa torta è opera della mia amica di infanzia Francesca ( ... ovvero ci conosciamo da una vita) che generalmente non ama particolarmente cucinare anche se è bravissima! Questa torta è perfetta per fine estate infatti Francesca l'ha portata a casa mia per un'ultima cena in giardino! Mi fa quindi molto piacere presentarvi questa semplice ricetta che credo sia di Benedetta Parodi.
Ingredienti
150 gr. di zucchero
100 gr. di farina 0 (io, come al solito, consiglio la farina di riso oppure la farina integrale)
100 gr. di amaretti tritati
3 uova
1 cucchiaino di lievito
1 kg di pesche
un pizzico di sale
codette di cioccolato
Procedimento
dividere i tuorli e gli albumi in due ciotole di vetro
sbattere i tuorli con lo zucchero
montare a neve gli albumi con un pizzico di sale
unire in una ciotola grande: la farina, i tuorli sbattuti, gli amaretti tritati, il lievito e mescolare bene
unire in ultimo gli albumi e mescolare delicatamente con un movimento dal basso verso l'alto per non farli smontare
versare l'impasto nella teglia (se non mettete la carta forno imburrate e infarinate la teglia in modo che il composto non si attacchi)
tagliare a fettine le pesche e distribuire sulla torta: sprofondano ma non c'è problema!
informare a 180° per 30 minuti
una volta cotta e raffreddata spolverare con le codette di cioccolato oppure con mandorle o nocciole tritate ... a piacere
Questi biscotti si fanno con soli 4 ingredienti e sono senza lattosio, senza lievito e senza uova. La ricetta è molto simile a due che ho già proposto "torta tutta frutta" e "muffin di frutta" ma questa è ancora più semplice! L'idea è di Jasmine dell'interessante blog "Labna-amore in cucina" dove si possono trovare ricette della tradizione della cucina ebraica e non solo ... Buon rientro a tutti !!
Ingredienti
1 banana matura
100 gr. di crusca d’avena
1 cucchiaio di zucchero di canna
eventuali aggiunte: gocce di cioccolato, pinoli, noci, uvetta
Procedimento
Schiacciare la banana con una forchetta fino ad ottenere una purea
Mescolare alla banana la crusca d’avena fino ad ottenere un composto non troppo umido
Predisporre una teglia ricoperta di carta da forno e versare l’impasto con un cucchiaio, schiacciandolo leggermente per dare ai biscotti un' pò di forma: a me sono venuti 6 biscotti
Pre-riscaldare il forno a 180°
Aggiungere con una leggera pressione, gli eventuali ingredienti extra: io ho aggiunto le gocce di cioccolato (preferite dal mio bambino), poi trasferire la teglia in freezer per 10 minuti.
Infornare e cuocere per 15 minuti
Sfornare e staccare i biscotti delicatamente dalla carta da forno con l’aiuto di una spatolina