Aspettando il caldo, almeno oggi non piove mentre sto sperimentando questa ricetta che vuole essere un augurio a tutti noi di una - almeno tiepida -primavera. Quindi uno yogurt/gelato/sorbetto di sola frutta, in questo caso fragole e banane e qualche frutto di bosco (che fanno così bene, perché i frutti rossi contengono vitamina A e C). L'ispirazione l'ho avuta da Veganblog.it (chef Debbie ... grazie:)
Ingredienti
140 gr. di fragole
2 banane (220 gr. senza buccia)
2 cucchiaini abbondanti di zucchero di canna
Preparazione
tagliare a pezzetti la banane e le fragole e mettere in una ciotola di vetro
mettere nel freezer per 3 ore. Al termine la frutta sarà fredda ma non ghiacciata
togliere dal freezer e frullare. Io ho utilizzato il frullatore ad immersione
aggiungere lo zucchero e frullare
le banane danno una consistenza morbida, le fragole si possono sostituire anche con more, lamponi, ...
Questi biscotti non sono proprio leggeri perchè ho usato il burro ... però almeno non ci sono lievito e uova (alimenti, che per Matteo, non posso utilizzare). Sono molto semplici, io ho usato delle formine comprate tanto tempo fa e quasi mai usate perchè pensavo di non riuscire a fare la pasta frolla invece con l'aiuto del frullatore (come ho visto fare da Benedetta Parodi). Si tratta di una ricetta semplice e veloce. Provate e fatemi sapere:)
Ingredienti
150 gr. di farina di grano saraceno
100 gr. di farina di riso
100 gr. di zucchero a velo
150 gr. di burro
1 cucchiaino raso di sale
80 gr. di gocciole di cioccolato fondente oppure la scorza grattugiata di 1 limone
Svolgimento
nel frullatore: le farine (grano saraceno e riso), il burro ammorbidito (è sufficiente metterlo pochi secondi nel microonde), lo zucchero, il sale
frullare finchè si formano delle bricioline
mettere in una ciotola, aggiungere le gocciole di cioccolato oppure la scorza del limone grattugiata ed iniziare ad impastare fino a formare una palla (5 minuti)
stendere su un piano un foglio di carta forno e adagiare la palla di frolla mettere sopra un altro foglio di carta forno
stendere con il mattarello...mettendo due fogli di carta la pasta non si attacca (trucchetto di Benedetta Parodi!)
una volta stesa, usando le formine fate i biscotti. Se non avete le formine potete utilizzare dei bicchierini girati al contrario
trasferite il foglio di carta su cui ci sono i biscotti sulla placca del forno
accendete il forno statico a 180°
infornate per 15 minuti
Prima di servire potete spolverare con lo zucchero a velo