Non si tratta di una ricetta originale, ne ho sentite diverse versioni, però questa se imparate a farla vi servirà anche da base di partenza per tante, tantissime varianti!
Il vasetto di yogurt è il misurino
ü un barattolino di yogurt di soia alla frutta (a me piace al limone)
ü 3 vasetti di farina integrale(utilizzate il vasetto dello yougurt)
ü 2 vasetti di zucchero di canna(sempre quello dello yougurt)
ü 3 uova
ü 1 bustina di lievito per dolci
ü ½ vasetto di olio extravergine di oliva (sempre quello dello yougurt)
svolgimento in ordine di esecuzione
ü accendete il forno statico a 180°
ü mettere nel frullatore ( se non lo possedete in una ciotola di vetro) tutti gli ingredienti e girate/frullate
fino a che il composto diventa una crema senza grumi.
ü prendete una teglia da torta (diametro 20cm, più piccola è la teglia più alta diventerà la torta) seavete quella in silicone bene, in alternativa mettete la carta forno per non fare attaccare il composto
ü versare il composto nella teglia
ü infornare per 20 minuti
ecco la variante
potete aggiungere 2 cucchiai di cacao amaro in polvere, in questo caso meglio se lo yogurt è al naturale per non mescolare troppi sapori!
![]() |
Sara questa sembra semplice anche per un'imbranata in cucina come me . In attesa della torta di carote provero' a farla (con il cioccolato cosi' li attira di piu').Ciao Giovanna
RispondiEliminaprova prova se vuoi puoi aggiungere anche le gocciole di cioccolato le trovi ovunque in tutti i supermercati.
RispondiEliminapuoi usare yogurt normale e anche farina 0 invece di quella integrale!! ricorda la teglia se non usi quella in silicone metti la carta forno così non attacca il composto. fammi sapere come viene. baci :)
Ok nelle vacanze di Natale ci provo (forse devo fare un po' troppe cose e le vacanze volano :)
EliminaBaci
Ho fatto torta ottima piaciuta miei ospiti ! Brava CIA Paola
RispondiEliminaciao Paola, sono contenta che ti sia piaciuta la torta!!:)
RispondiEliminain questo dolce posso usare la farina di riso e senza uova ?grazie
RispondiEliminasi puoi usare la farina di riso, ad essere sincera senza uova non l'ho mai fatta ma si potrebbe provare dato che anche io ormai le sto usando sempre meno. Un po come i muffin carote e mele, magari se il composto viene troppo liquido aggingi un cuchhiaio di farina. Devo dire che la farina di riso assorbe molto e quindi dovrebbe essere ok. Fammi sapere, poi provo anche io. Grazie :))
RispondiEliminaProvata la variante al cacao con aggiunta di scagliette di fondente.. Strepitosa! E' piaciuta talmente tanto che il giorno dopo mi hanno costretta a rifarla!
RispondiEliminabene ! bella l'aggiunta delle scagliette di cioccolato :-))
Eliminafatta stamattina...semplice e gustosissima !!!
RispondiEliminaho fatto una piccola variante dato che ho bandito lo zucchero bianco o di canna dalla mia alimentazione ed ho utilizzato 50 gr di zucchero integrale di cocco e due cucchiai di miele ed ho usato la farina integrale...e non vedo l'ora che arrivi domattina per la colazione...ciao
Anna
Bravissima! ottima idea! proverò anche io .
RispondiEliminaGrazie per avere provato la ricetta. sara