ecco una nuova ricetta con la Quinoa, che come già raccontavo, è gluten
free. Ho trovato questa ricetta sull'interessante e ricco di spunti blog
"Colazione per Tutti" anche se l'ho trasformata con la solita logica
del "senza" e apportato qualche modifica. Ho voluto riprovare
una ricetta dolce (dopo i biscotti) perchè sinceramente preferisco la quinoa in
questa "veste" e spero che con questi esperimenti si riesca ad
utilizzare maggiormente questo ingrediente dai grandi benefici!
La quinoa si utilizza
prevalentemente in America Latina in ricette sia salate che dolci. Inoltre questa
ricetta, come fa notare Laura, autrice del blog "Colazione per Tutti", utilizza ingredienti provenienti da diversi Paesi: la quinoa è del Perù così come lo
zucchero di canna che ho utilizzato e la vaniglia del Madagascar.

Ingredienti
per la frolla:
- 200 gr di farina di riso
- 100 gr di zucchero di canna
- 50 gr di burro di soia
- 1 uovo
- un pizzico di sale
- 100 gr di Quinoa
- 200 ml di latte di soia
- 1 bacca di vaniglia
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 uovo
- la scorza di un'arancia
per la frolla
- mescolare la farina, lo zucchero, il burro fuso, l'uovo e il pizzico di sale
- creare una palla
- lasciare riposare 30 minuti in frigorifero avvolta nella pellicola
per la crema
- sciacquare la Quinoa sotto l'acqua e metterla in un pentolino con il latte, lo zucchero, la vaniglia (aprire per il lungo la bacca con un coltellino e raccogliere i semini interni e mescolarli al latte) e la scorza di arancia
- cuocere per venti minuti
- lasciare raffreddare e togliere la scorza
- incorporare l'uovo e mescolare bene
- stendere la pasta fra due fogli di carta forno (questo procedimento aiuta nella stesura della frolla)
- prendere la teglia per i muffins, inserire i pirottini e rivestirli con la frolla
- versare la crema negli involucri
- infornare a 170° per 20 minuti circa (quando in superficie si creano delle piccole crepe sono pronti!)